
Il 4 maggio il presidente di Regione Lombardia, ha reso obbligatorio l’utilizzo di guanti e mascherine. Le ordinanze emesse da Regione Lombardia, disciplinano l’uso dei DPI in diversi contenti e casistiche: mezzi pubblici, attività sportiva e utilizzo da parte di bambini e persone con diverse difficoltà.
Ecco di seguito le best practice per di favorire il corretto utilizzo delle mascherine.
Prima di indossare la mascherina, lavare bene le mani con acqua e sapone. Se non a disposizione, utilizzare gel disinfettante.
Limitarsi a maneggiare la mascherina attraverso i lacci.
Assicurarsi di aver indossato la mascherina dal verso corretto.
Bocca e naso devono essere sempre coperti.
Se provvista di stringi naso assicurarsi che sia ben aderente al naso, per garantire la corretta copertura.
Evitare il più possibile di toccare la mascherina, nel caso lavare subito le mani.
Sostituire la mascherina se utilizzata per 4 h consecutive.
Non utilizzare più di una volta le mascherine monouso.
Per rimuovere la mascherina utilizzare i lacci e non toccare il dispositivo.
Gettare la mascherina negli appositi contenitori.
Lavare o disinfettare le mani dopo la rimozione della mascherina.
Fonte: laStampa.it